Home Settori Contenzioso bancario Usura

Usura

Il significato della parola “usura” è noto più o meno a tutti: si può parlare di usura ogni volta che si presta del denaro applicando tassi che superano una determinata soglia.

Purtroppo, però, non è davvero così semplice.

Iniziamo con un esempio comprensibile a tutti. Se alla fine di una cena al ristorante ci portassero un conto salatissimo, sarebbe sufficiente chiedere il menù per controllare se vogliono derubarci.

Ma sarebbe altrettanto semplice fare i controlli del caso, se a un certo punto la banca ci richiedesse il rientro immediato dalla scopertura, per esempio?

La risposta è no, perché la lettura del “menù” che ci ritroveremmo tra le mani sarebbe comprensibile solo agli occhi di uno specialista.

Le ragioni di tutto ciò non sono riassumibili in poche righe, ma proviamoci lo stesso.

Per essere in grado di capire se una banca vi sta applicando degli interessi usurari dovreste conoscere ed entrare, almeno, nel merito di due aspetti:

  • i tassi di riferimento (fissati periodicamente dalla Banca d’Italia con criteri talvolta enigmatici)

  • le somme addebitate (costi di erogazione, penali, interessi di mora, giusto per citarne alcuni).

Se non sei in grado di comprendere e interpretare nella loro interezza questi dati potresti cadere in una trappola che non lascia scampo: l'usura.

È per questo che ci siamo noi di SOS Money. La nostra competenza nel settore bancario, finanziario e legale ci consente di interpretare ed entrare nel merito di tutti i dati, e metterti al sicuro.

Se hai anche soltanto il dubbio che la tua banca stia tentando di rifilarti un conto salatissimo, puoi chiedere a noi una consulenza gratuita.

L'usura è un abuso perseguito in sede civile e penale.

Ciò significa che in caso di usura è possibile recuperare tutti gli interessi pagati su mutui, leasing e ogni tipo di finanziamento.

Significa che in caso di usura il mutuo ipotecario può essere annullato, come stabilito dalla famosa sentenza della Corte di Cassazione n°350/2013 del 9 gennaio 2013.

Ma significa anche che, in caso di usura è prevista la reclusione da due a dieci anni e una multa da 5.000 a 30.000 Euro, come previsto dagli artt. 643 e 644 del codice penale.
Contattaci.